top of page
ciccetto.jpg

Benvenuti, sono il Dr. Matteo Manzi e vivo a San Vittore del Lazio, ho conseguito la Laurea in Biologia con lode, presso L’Università degli Studi dell’Aquila : Department of Life, Health& Environment SCIENCES.

Mi occupo di nutrizione da diversi anni, sia attraverso attività ambulatoriali private sia attraverso eventi di prevenzione nella provincia di Frosinone finalizzati al miglioramento degli stili di vita dei pazienti. Ho conseguito un Master in dietoterapia del diabete e delle malattie metaboliche presso il San Camillo Forlanini. Partecipo costantemente a corsi formativi di carattere scientifico per essere sempre aggiornato su tutte le novità in ambito nutrizionale.

Nel mio percorso formativo mi sono occupato di ricerca concentrandomi particolarmente sull’associazione tra stili di vita, impatto ambientale e insorgenza di malattie cardiovascolari; nello specifico ho preso parte a un grande studio epidemiologico condotto nel parco tecnologico della Neuromed di Pozzilli su circa 25.000 persone “MOLI-SANI study”. Il lavoro è stato presentato il 3 dicembre 2016 a Bologna nel congresso nazionale della SINU e in seguito pubblicato su European Journal of clinicalnutrition.

Iscritto all’ordine nazionale dei biologi nella sezione A con numero: AA_077450 (verificabile su www.onb.it ovvero nel sito dell'Ordine dei Biologi).

Abilitato come responsabile HACCP. (Hazard Critical Control Point ).


Pubblicazioni:

  • VADAMECUM per la prevenzione diabetica, tiroidea e cardiovascolare. Autori: Dr. M. Manzi, Dr. A. Ricci (presidente regionale SIAPAV Lazio), Dr. S. Pardi (primario UOC Cardiologia Ospedale Santa Scolastica Cassino), Dr. G. Ricci (UOC Angiologia San Camillo Roma)

  • Articoli scientifici sulla rivista trimestrale ‘Il Filo della Vita’

  • Mediterranean Diet and other vegetable-based dietary patterns are associated with higher resiliece: findings from the moli-sani study. (presented by National Congress SINU Bologna 2016) Departement of epidemiology and prevention IRCSS- Neuromed Pozzilli (IS) Italy supported by a Fondazione Umberto Veronesi fellowship

  • PACKAGING articolo scientifico sul’l inquinamento www.isavemyplanet.org Università degli Studi dell’ Aquila.

Chi sono: Chi sono
bottom of page